“Chi ride insieme, collabora.”
[ John Cleese ]
Il benessere in azienda e al lavoro ti sta a cuore.
Stai cercando un’attività innovativa che può aiutare il tuo team di lavoro a trovare energia e creare sinergia e collaborazione tra le persone.
Vuoi stimolare la comunicazione empatica e il pensiero creativo nei tuoi collaboratori per migliorare il clima di lavoro e la cooperazione, consapevole che un ambiente sereno contribuisce allo spirito di gruppo, riduce lo stress e il rischio di burnout, che al contrario può affaticare e indurre errori.
Cerchi un’attività che aiuti a vivere bene il tempo di lavoro, sia esso speso in ufficio o da remoto a casa.
Il percorso #ridiconme Team Building online può esserti di aiuto.
Clicca e scopri i benefici dello yoga della risata al lavoro
- Favorisce una comunicazione empatica
- Migliora le relazioni
- Rinforza lo spirito di squadra e la capacità di collaborazione
- Team building
- Engagement
- Migliora l’autostima e rende più sicuri
- Rende più efficaci ed efficienti (peack performance)
- Aumenta l’assertività
- Migliora la concentrazione
- Stimola la creatività e del pensiero intuitivo
- Migliora la capacità di problem solving e pensiero innovativo
- Gestione dello stress
- Prevenzione del burnout
Com’è organizzato il Percorso di Team Building
Il percorso online di team building si propone come un cammino da fare insieme al tuo gruppo di lavoro o ai team della tua azienda, che si troveranno a condividere diversi tipi di esperienze e stimoli. Ogni tipo di esperienza ha lo scopo di unire e far provare gioia e benessere ai partecipanti.
4 sessioni online da 1 ora ciascuno
Sessione 1. Ridiamo insieme
La sessione propone esercizi di yoga della risata che stimolano la respirazione diaframmatica, utile per ossigenare rapidamente la mente, portare lucidità e pensiero positivo (problem solving)
Sessione 2. Giochiamo insieme
Attraverso l’uso di giochi cooperativi la sessione si propone di stimolare la capacità di lavorare a obiettivi comuni e di ridurre la conflittualità e la competizione non positiva
Sessione 3. Ginnastica cerebrale
La sessione propone esercizi che stimolano l’utilizzo di entrambi gli emisferi cerebrali risvegliando la creatività. Impossibile eseguire gli esercizi alla perfezione, diventa l’occasione per concedersi di sbagliare senza timore (gestione dello stress, miglioramento dell’autostima)
Sessione 4. Gibberish e linguaggio no sense
Grazie al linguaggio non senso si mette a tacere l’emisfero sinistro della razionalità e del controllo, liberando l’espressione delle emozioni. La sessione fornisce strumenti per migliorare la comunicazione empatica, ridurre la conflittualità, riscoprire talenti e gestire lo stress.
Se cerchi altro guarda anche
Workshop tematico Team building
Se quattro sessioni sono troppe per te, prova a guardare il Workshop tematico Team building: una sola sessione con tema personalizzato alla tua esigenza.
Benessere in azienda – Formula freedom
Se stai cercando una soluzione che consenta ai tuoi collaboratori di stare bene, lasciandoli liberi di partecipare in base ai propri bisogni e disponibilità, prova a guardare Benessere in azienda – Formula freedom
Vuoi portare benessere al tuo team? Scrivimi!