
PUBLIC SPEAKING
“Ho imparato che le persone possono dimenticare ciò che hai detto, le persone possono dimenticare ciò che hai fatto, ma non dimenticheranno mai come le hai fatte sentire.”
[ Maya Angelou ]
Vuoi imparare a gestire le emozioni quando parli e rendere la tua comunicazione empatica?
Che fatica parlare in pubblico. Non ti piace, non ti senti a tuo agio, anche quando il tuo pubblico è un familiare, un collega o un gruppo di amici.
Ti senti poco efficace, anche se sei preparata e i contenuti non ti mancano.
E poi, che fatica parlare davanti a uno schermo. Le call sembrano tutte uguali, non sai dove guardare. Nei webinar spesso non vedi neanche il tuo pubblico e non hai la possibilità di capire davvero se ti stanno seguendo.
Ti accorgi che quello che dici non viene memorizzato. Parli parli, ma chi ti ascolta non sembra capire o forse non memorizza e così non impara e non “converte”.
Le emozioni giocano un ruolo molto importante, come freno quando non sono gestite, come trampolino quando impariamo a usarle e dosarle.
Ho creato un corso per aiutarti a gestire le emozioni e dare colore e suono alla tua voce.
Public speaking, dallo stress all’empatia – corso online
Ti aiuto a sentirti più sicura e ad essere più efficace nel public speaking innanzitutto attraverso la mia esperienza, da giornalista, da speaker e soprattutto da intervistatrice, perché è attraverso l’ascolto e le domande che stimolo l’altro a trovare il suo valore e dare valore a quello che deve dire.
Ti aiuto a rendere la tua comunicazione empatica, ad entrare in relazione con l’altro. Significa imparare ad ascoltare ancora prima di iniziare a parlare, mentre parli e anche dopo aver finito di parlare.
Ti aiuto a rendere dialogo la tua comunicazione, anche quando a parlare sei solo tu.
Obiettivi del corso
Il corso si propone come un laboratorio pratico ed esperienziale nel quale fin da subito puoi provare a metterti in gioco e sperimentare le tecniche per gestire lo stress e imparare a gestire le emozioni per migliorare il tuo modo di parlare in pubblico e rendere empatica la tua comunicazione.
Non occorre avere un speech o un testo pronto da esporre.
Porta te stesso e la tua voglia di metterti in gioco.
Organizzato in 3 sessioni
- interamente ONLINE su piattaforma digitale
- 3 sessioni da 2 ore ciascuna
- percorso personalizzato o in miniclassi (massimo persone)
- Esercizi pratici da eseguire anche in autonomia
- Consegna workbook
Argomenti delle 3 sessioni
- lo stress da freno a trampolino
- sbocchiamo le emozioni, i colori della voce
- essere memorabili
Cosa si impara nel corso
- Proverai alcune tecniche per gestire le emozioni e lo stress
- Sperimenterai alcune tecniche di respirazione per migliorare il suono della tua voce
- Esplorerai i colori della voce e delle emozioni
- Come affinare l’ascolto verbale e paraverbale
- Cercheremo le leve per rendere più efficace e memorabile il tuo contenuto in presenza o in video
Consulenza per public speaking
Non sei soddisfatta del tuo modo di parlare in pubblico, ma non ti è chiaro come fare per migliorare.
Vuoi migliorare la tua respirazione e la tua voce.
Vuoi imparare a gestire meglio lo stress quando devi parlare in pubblico e vuoi evitare che lo stress rovini la tua performance.
Cerchi un modo diverso di organizzare lezioni e webinar.
Quando parli e dialoghi vorresti entrare in relazione con l’altro, per capire l’altro e farti ascoltare e comprendere da chi ti ascolta.
Contattami e fissiamo una call
Dicono di me
Sono entrata in contatto con la Dottssa Azzani per un progetto web sulla piastrinopenia immune.E’ stato piacevolissimo e molto utile confrontarmi con lei e costruire insieme il webinar che abbiamo poi registrato.
Il suo supporto e’ stato fondamentale per focalizzare i punti di interesse di un argomento così vasto che senza il suo aiuto avrei potuto trattare “dispersivamente “e imparare come ricondurre il discorso sempre a quesiti specifici che potessero mantenere desta l’attenzione .
Talmente proficua la collaborazione che ho chiesto alla dott.ssa di poter iniziare un percorso di puntualizzazione della mia attività di “ public speaking “anche in privato e spero di iniziare al più presto.
Elena Rossi
Ematologa
Sapere non significa saper comunicare e saper comunicare per me implica anche la capacità di adattare la comunicazione al contesto. Non è sempre facile e immediato. Me ne sono resa conto quando mi è stato chiesto di veicolare le mie specifiche competenze mediche sotto forma di intervista. Panico. Ho tenuto lezioni universitarie, relazioni a congressi, corsi di aggiornamento, ma una intervista non l’avevo rilasciata mai. E’ per questo che lavorare con la dott.ssa Azzani è stata una bellissima esperienza, per me molto formativa. Posso dire di lei che è una professionista con le idee molto chiare rispetto al contesto in cui avviene la comunicazione, ma allo stesso tempo, molto rispettosa dello specifico ambito di competenza e dei contenuti della comunicazione sui quali è chiamata a intervenire. Certamente un supporto prezioso anche per chi, come me, era già allenata a parlare in pubblico.
Silvia Cantoni
Specialista in Ematologia
Grande comunicatrice, Tiziana! Conosciuta nelle sue sessioni on line di Yoga della Risata, divertentissime e originali, ho frequentato e tanto apprezzato il suo corso di Public Speaking. Ci ha parlato di centratura ed energia, della necessità di intercettare e toccare le emozioni, e lo ha fatto con centratura ed energia, intercettando e toccando le emozioni di noi partecipanti. Ci ha presentato tecniche di gestione del respiro, della voce e della comunicazione con la sua modalità unica, un connubio perfetto tra spontaneità, autenticità e creatività da una parte e la professionalità della divulgatrice scientifica dall’altra.
Irene Ciappa
Vuoi gestire le tue emozioni quando parli e rendere empatica la tua comunicazione? Scrivimi!