Cerchi una professionista senior specializzato nella comunicazione medico-scientifica e digitale?
Cosa serve avere un buon prodotto se non lo si fa conoscere?
Che si tratti di un farmaco, un dispositivo medico, un integratore o un prodotto nutraceutico, ciò che conta è farne conoscere benefici e caratteristiche a chi lo deve promuovere, usare o prescrivere.
E’ fondamentale preparare una strategia di educational medical writing.
Come posso aiutarti
Dialogo con gli esperti
Ti aiuto a
- comprendere e usare il linguaggio medico-scientifico
- parlare con medici, operatori sanitari e le Istituzioni scientifiche (Aifa, Efsa, Ministero della Salute, Ema, FDA)
- semplificare e chiarire per offrire risposte e trovare soluzioni
- interfacciarsi con le figure aziendali: manager, regolatorio, marketing, direzione medica
Contenuti
Ti aiuto a
- leggere, interpretare la letteratura scientifica ed estrarne i messaggi chiave di valore
- testi con estratti della letteratura scientifica (es. abstract, visual)
- report di congressi o di tavoli strategici (advisory boards)
- materiali per la formazione ECM
- articoli SEO oriented per il blog aziendale
- organizzazione webinar
Comunicazione
Ti supporto nel tuo progetto di comunicazione rendendola
- rigorosa e rispettosa delle fonti e dei dati scientifici, che devono essere unici e attendibili
- riconoscibile e coerente con mission e i messaggi aziendali
- affidabile e non ingannevole
- specifica per i tuoi target: informatori, medici, operatori sanitari e pazienti
Ecco qualche esempio
Non posso condividere i materiali, testi e prodotti ai quali ho lavorato destinati all’educational perché coperti dal patto di riservatezza.
Condivido però qualche link per farti capire la versatilità del mio linguaggio nel settore Healthcare.
Come funziona la mia consulenza
Fissiamo una call, meglio una video-call, e mi racconti le tue esigenze e come lavori.
Mi spieghi il progetto e l’attività nella quale pensi di coinvolgermi, quali sono le sue finalità e le tue aspettative.
Io ascolto, faccio domande e spesso chiedo del materiale da visionare: fonti ufficiali, sito web, materiale di comunicazione già sviluppato.
Mi prendo un pochino di tempo per analizzare i tuoi bisogni e poi proporti una soluzione adeguata, personalizzata e allineata alla tua comunicazione.
Scrivimi e fissiamo la prima call
Quanto costa
Ogni cliente, ogni progetto ha esigenze diverse e richiede soluzioni personalizzate.
L’esperienza mi ha insegnato che è più vantaggioso, per entrambe le parti, evitare di proporti un listino prezzi fisso, ma preparare un preventivo ritagliato su misura sul tuo bisogno.
Sono tanti gli aspetti che concorrono a definire un prezzo, non solo il numero di pagine del testo.
Quando mi chiedi un preventivo, io ti farò domande e insieme troveremo la soluzione.
Dicono di me
Lo scorso marzo la mia agenzia di eventi ha vinto un progetto molto importante con un colosso di una multinazionale del settore Healthcare. Avevo urgente bisogno di una FIGURA PROFESSIONALE che mi aiutasse a revisionare il lavoro dal punto di vista scientifico e a gestire/moderare in seguito un webseminar. Non ho fatto molte ricerche lo ammetto, anche perché quando mi è apparsa Tiziana Azzani, mi ha colpito subito la foto sul profilo LinkedIn e il suo sorriso… poi in seguito ho capito il perché di quel sorriso.Ho lavorato molto bene con lei sul progetto: sempre puntuale e puntigliosa a seguire minuziosamente ogni mio suggerimento, gentile e padrona dello schermo, coordinamento professionale e perfetto. Insomma, una vera giornalista scientifica che ama il suo mestiere e lo trasmette con entusiasmo e dedizione. Minuziosa anche la stesura del report finale, con dettagli e riferimenti fondamentali del webseminar. Sicuramente i nostri rapporti lavorativi non termineranno qui!
Iside Morabito
Event Director and Project Leader – isi-events.it
Cerchi un professionista specializzato nella comunicazione medico-scientifica? Scrivimi!