Cerchi un professionista per realizzare un Advisory Board e dialogare con gli esperti con linguaggio medico, scientifico e regolatorio?
L’Advisory Board medico-scientifico per l’azienda del settore Healthcare (Farmaceutica, Nutraceutica e Medical Device) rappresenta un organo strategico e una grande opportunità per:
- favorire il confronto tra esperti
- creare networking tra esperti, strutture mediche e anche le Istituzioni
- definire o modificare protocolli terapeutici
- stimolare l’innovatività
- verificare l’impatto di linee guide o la comprensione della comunicazione mirata,
- sondare i bisogni dei pazienti per trovare soluzioni sempre più personalizzate e identificare nuove strade di business.
Formato da Key Opinion Leader esperti nelle diverse discipline mediche e istituzionali, l’Advisory Board ha la funzione di discutere idee, problematiche e soluzioni senza formalità e formalismi, condividendo l’esperienza e stimolando l’innovatività.
Come posso aiutarti
Coordinatore scientifico
Ti aiuto a progettare l’Advisory Board con la ricerca di KoL, individuazione e discussione dei temi, selezione della letteratura, preparazione di questionari e survey pre-post evento.
Moderatore e facilitatore
Favorisco il dialogo e il confronto tra gli esperti invitati a discutere nei tavoli strategici:
- guido gli esperti (KoL) durante l’advisory board
- tengo traccia di quanto discusso per sollecitare il confronto e l’intervento di tutti i partecipanti in modo bilanciato
- contribuisco a creare uno spazio neutro che riduce le conflittualità e favorisce la discussione
E se l’Advisory Board è digitale da remoto…
- facilito l’intervento dei partecipanti attraverso le funzioni della piattaforma digitale
- aiuto a mantenere l’attenzione e a focalizzare i contenuti
- facilito e modero il dibattito
- interagisco con i responsabili tecnici
Medical writing
Ti aiuto a tenere traccia e a riferire quanto discusso durante le riunioni strategiche e di Advisory Board con la stesura di minuta e report di sintesi (italiano e inglese).
Come funziona la mia consulenza per gli Advisory Board
- Fissiamo una call, meglio una video-call, e mi racconti le tue esigenze e come lavori.
- Mi spieghi il progetto e l’attività nella quale pensi di coinvolgermi, quali sono le sue finalità e le tue aspettative.
- Io ascolto, faccio domande, prendo appunti e spesso chiedo del materiale da visionare
- Preparo la mia proposta personalizzata
Scrivimi e fissiamo la prima call
Quanto costa
Mi piace lavorare in modo personalizzato, individuando la soluzione migliore che tiene conto non solo degli obiettivi che vuoi raggiungere ma anche di chi sei.
L’esperienza mi ha insegnato che è più vantaggioso per entrambi ascoltare il tuo bisogno, analizzare la richiesta e identificare una soluzione personalizzata, invece di proporti un listino prezzi standardizzato.
Per definire il prezzo/costo per la moderazione di un Advisory Board considero la durata e la modalità di svolgimento dell’evento (in presenza oppure ONLINE), il numero di Advisors coinvolti e la loro reperibilità, la disponibilità e la qualità del materiale di studio: dai 500 euro + IVA e oneri di legge
Qualche esempio
Moderatore in eventi online di formazione ECM
Dicono di me
Ho avuto l’opportunità di collaborare con la Dott.ssa Azzani, per la moderazione di eventi scientifici on-line di alto livello. Ho avuto modo di conoscere e lavorare con una professionista preparata, meticolosa e professionale in ogni momento. Una collaborazione che consiglio a quanti stanno cercando un servizio di moderazione scientifica che aggiunga valore al proprio evento.
Piergiorgio Marin
Tiziana è una professionista esperta e competente, con un’ottima padronanza dell’uso del digitale ed una naturale abilità di approccio a contesti diversi, dal medical writing al giornalismo scientifico, dalla divulgazione alla moderazione di eventi. In ogni sua attività affianca il rigore e la meticolosità nella preparazione del materiale ad una attenzione e comprensione profonda delle esigenze del suo interlocutore.Ho avuto il piacere di condividere con Tiziana discussioni ed eventi di formazione, rimanendo sempre colpita dal suo entusiasmo e dalla genuina e travolgente passione per il suo lavoro.
Barbara Bartolini
Editorial Manager HPS
Ho collaborato con Tiziana all’interno di progetti multidisciplinari in cui le nostre competenze si sono integrate.
Di Tiziana ho apprezzato le ottime capacità di semplificazione del linguaggio scientifico applicato a progetti rivolti al consumatore e la capacità di relazionarsi in maniera diretta e positiva con le persone. La sua comprovata competenza in ambito scientifico traspare con naturale semplicità! So good!
Chiara Palamà
Business Designer Marketer
Cerchi un medical writer professionista per il tuo Advisory Board? Scrivimi!