• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Logo Tiziana Azzani

Tiziana Azzani

  • Chi sono
  • Medical writing
    • Educational medical writing
    • Consulenza per Advisory Board
    • Healthcare speaker
  • Yoga della risata
    • Corso Base online
    • Workshop “Canti e balli per gioire”
    • Coaching One on One
    • Percorso di Team Building
    • Evento di Team Building
    • Benessere in azienda
  • Public speaking
  • Blog
  • Contatti

Blog

  • Benessere psicofisico
  • Storie da raccontare
  • Yogarisata TIPS
  • All
ridere è un incredibile esercizio di respirazione profonda- risata diaframmatica- respirazione diaframmatica

Ridere è un incredibile esercizio di respirazione profonda

22 Febbraio 2022 – Tiziana – Categoria: Yogarisata TIPS

Ridere non è altro che espirare, anzi espirare in modo ritmico. E’ la base dello yoga della risata e dei benefici che la risata incondizionata può portare al nostro corpo grazie alla migliore ossigenazione, all’azione sul diaframma e quindi alla respirazione consapevole (pranayama). Ma cosa succede nel nostro corpo quando ridiamo e perché è così efficace sul diaframma?

Il modello anatomico- tridimensionale sviluppato dal gruppo di ricerca condotto da Paul Di Lorenzo della University of California penso che possa aiutarci a capire cosa accade nel nostro corpo quando si ride e come si attiva la risata. L’articolo scientifico che hanno scritto non è semplice, ma è corredato da un video con la presentazione della ricerca e soprattutto del modello anatomico, che mostra in modo molto chiaro cosa accade nel nostro corpo quando si ride.

[Leggi di più…] infoRidere è un incredibile esercizio di respirazione profonda
Stress da pandemia e pubertà precoce_Tiziana-Azzani

Quando lo stress fa diventare grandi prima del tempo. Il gioco per invertire la rotta

28 Gennaio 2022 – Tiziana – Categoria: Benessere psicofisico

A due anni dall’inizio della pandemia da COVID-19 c’è una cosa su cui tutti siamo d’accordo: è stata un’esperienza destabilizzante e decisamente stressante per tutti, compresi i bambini, “chiamati” a diventare grandi troppo presto.

Ne è un segno il numero di casi di pubertà precoce più che raddoppiato nelle bambine, con una maturazione sessuale intorno ai 7 anni, invece dei normali 8-13 anni. A rivelarlo, lo studio osservazionale coordinato dall’Ospedale Bambino Gesù di Roma, che decreta sedentarietà e stress come possibili cause.

Cosa possiamo fare?

[Leggi di più…] infoQuando lo stress fa diventare grandi prima del tempo. Il gioco per invertire la rotta
logopedia_disabilità_yoga della risata-risata incondiziona-Tiziana Azzani

Risata incondizionata e disabilità grave. Esperienza di Giuliana, logopedista

15 Giugno 2021 – Tiziana – Categoria: Storie da raccontare

Giuliana è logopedista e segue la riabilitazione di pazienti con diversi tipi di disabilità, spesso gravi. Lavora a domicilio e nella maggior parte dei casi i suoi pazienti necessitano di percorsi riabilitativi molto lunghi. Diventa quindi fondamentale instaurare un rapporto intenso e di profonda fiducia con i pazienti e anche con le famiglie e trovare sempre nuovi modi per rinforzare la motivazione sua e del paziente. 

In questo articolo, Giuliana racconta in che modo lo yoga della risata la aiuta al lavoro con i pazienti, la sostiene come professionista e poi come madre di una figlia speciale, affetta da Disturbo dello Spettro Autistico e Disturbo ossessivo compulsivo.

[Leggi di più…] infoRisata incondizionata e disabilità grave. Esperienza di Giuliana, logopedista
benessere del logopedista e del paziente_risata incondizionata_Tiziana Azzani

Ridere fa bene al logopedista, non solo ai pazienti. Esperienza di Francesca

13 Maggio 2021 – Tiziana – Categoria: Storie da raccontare

Un metodo che fa bene ai pazienti e nello stesso tempo all’operatore sanitario impegnato nella riabilitazione logopedica. E’ possibile?

Francesca si è avvicinata alla proposta di laboratorio esplorativo dello yoga della risata nella riabilitazione logopedica con curiosità e desiderio di sperimentare qualcosa di innovativo per i suoi bambini. Nello stesso tempo si mostrava affaticata dal lavoro e da giornate molto piene di impegni, complicati anche dalla situazione covid.

[Leggi di più…] infoRidere fa bene al logopedista, non solo ai pazienti. Esperienza di Francesca
yoga della risata-afasia-logopedia-esperienza-Tiziana Azzani

Liberare parole intrappolate dall’afasia. Esperienza di Sabrina, logopedista

7 Maggio 2021 – Tiziana – Categoria: Storie da raccontare

“Pronto? Tiziana, ti chiamo perché vorrei condividere con te la gioia che ho provato. Oggi con G. ho fatto poesia!”.

Esordisce così Sabrina al telefono, emozionata e con tanto desiderio di condividere l’esperienza appena vissuta con la sua paziente G, afasica, bloccata da un ictus non solo nel corpo ma anche nella parola. L’utilizzo del linguaggio nonsenso Gibberish sta aiutando G. a uscire dal silenzio. 

Poi ci sono le esperienze con i suoi bambini. 

[Leggi di più…] infoLiberare parole intrappolate dall’afasia. Esperienza di Sabrina, logopedista
yoga della risata-risata incondizionata-logopedia-Tiziana Azzani

Ridere può essere utile in logopedia? Esperienza di Barbara, logopedista

27 Aprile 2021 – Tiziana – Categoria: Storie da raccontare

Dopo diversi mesi di pratica dello yoga della risata e di conduzione di gruppi, alcuni spunti e osservazioni mi hanno portato a pensare che lo yoga della risata possa essere utile sia ai logopedisti sia a chi ha bisogno di riabilitazione logopedica.

Non trovando letteratura scientifica approfondita sull’argomento ho pensato di organizzare un laboratorio esplorativo. A distanza di 4 mesi dal suo “inizio” allo yoga della risata Barbara Perona, logopedista, racconta la sua esperienza.

[Leggi di più…] infoRidere può essere utile in logopedia? Esperienza di Barbara, logopedista
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

TIZIANA AZZANI

Via Trento 33
21047 Saronno (VA)
P.I. 03055400125
tiziana.azzani@gmail.com

COME TI AIUTO

Medical writing
Yoga della risata
Public speaking

DOVE MI TROVI

LinkedIn
Telegram
Facebook

© 2022 Tiziana Azzani · Medical writer, Speaker e giornalista scientifica, Trainer di yoga della risata · Privacy Policy · Cookie Policy